Page 20 - Italina-American Herald - January 2025
P. 20

20 ITALIANAMERICANHERALD.COM | JANUARY 2025 ITALIAN-AMERICAN HERALD
Continued from preceding page
Dining room seats 64. 246 Wanamaker Ave.,
Essington, Pa. (610) 521-9010.
www.romanostromboli.com
Serpe & Sons Bakery
Known for 70 years for delicious bread and
rolls, cakes, pies, pastries and cookies, Serpe’s
also offers all the ingredients to make your own
pizza at home. You can also take home Rosa
Fine Foods and Scaramuzza Pasta Products.
1411 Kirkwood Highway, Elsmere.
(302) 994-1868. www.serpesbakery.com
Suburban Food Service
Food truck offering breakfast, lunch and dinner
at your location and time with a day’s notice.
Italian, Mexican, American, Eagles tailgate
parties. Featured items: Grab-and-go cheese-
steaks, taco bowls, lemon roasted chicken,
penne pasta with crispy prosciutto and parmesan.
Lunch entrees $10-$15; dinner $15-$25.
(610) 618-9250. www.suburbanfoodservice.com
If you would like to be
a part of this section,
contact us at:
ItalianAmericanHerald
@todaymediainc.com
PAGINA ITALIANA
CRONACA INTERNAZIONALE
La peste suina minaccia il prosciutto
di Parma: ‘Bisogna abbattere i cinghiali’
Araldo Americano Italiano
PARMA, Emilia Romagna – Sono finora
150 i ritrovamenti di carcasse di cinghiali
infettati dal morbo. L’Unione europea ha
pubblicato un regolamento che amplia le
zone di restrizione. E la Regione: “Occorre
salvare gli allevamenti e le esportazioni
di carne di maiale, perché il rischio di
ricadute sulle imprese e sull’occupazione è
drammatico.”
La peste suina mette a serio rischio la
produzione del prosciutto di Parma. In
Emilia-Romagna si contano finora 150
casi di ritrovamenti di carcasse di cinghiali
infettati dal morbo, con l’Unione europea che
ha pubblicato un regolamento che amplia
le zone di restrizione. Mentre molti titolari
degli allevamenti risultano indagati proprio
per aver nascosto il morbo. “Quello che sta
succedendo va trattato come un’emergenza,
altrimenti non ne usciamo”, ha detto a
Repubblica il direttore del Consorzio
Prosciutto di Parma
Stefano Fanti.
Attualmente 15
stabilimenti che
producono prosciutto
di Parma non potranno
più esportare in Canada.
Anche Cina, Giappone e
Messico hanno bloccato
le esportazioni. “Se non
si lavora da subito per
scongiurare la diffusione
si correranno rischi
seri: dovesse passare
dai cinghiali ai maiali, in caso di diffusione
negli allevamenti verrà a mancare la materia
prima proprio come accaduto in passato a
Pavia, dove sono stati abbattuti migliaia di
capi”, aggiunge Fanti. Anche se il contagio
riguarda per ora solo la fauna selvatica. La
zona rossa riguarda aree come Felino e Sala
Baganza. Per quanto riguarda il salame felino
per ora non ci sono aziende in difficoltà. Ma
le limitazioni vengono imposte anche se si
trova una carcassa a 15 km dal salumificio. La
Regione, intanto, precisa l'obiettivo: “Ridurre
drasticamente il numero dei cinghiali
eradicando il virus per salvare gli allevamenti
e le esportazioni di carne di maiale, perché il
rischio di ricadute dell’epidemia sulle imprese
e sull’occupazione è drammatico.” IAH
AUTHENTIC ITALIAN
“Trust Your Family With Our Family” ®
8-144
Visit us at www.cento.com ©2025











   18   19   20   21   22